Hotel Indigo

Project: Hotel Indigo

Luogo: Vienna, Austria

Progetto e interior design: BWM Architekten

Prodotto: rubinetteria Cleo 84

Finitura: Ravishing Gold

L'hotel

L'hotel

Immerso nel quinto distretto di Vienna (Margareten), noto per i suoi magnifici edifici antichi e per i particolari cortili interni, l’Hotel Indigo appartiene al marchio internazionale IHG Hotels & Resorts.

Si tratta di una nuova costruzione, fortemente legata con il contesto storico dove sorge e con la città di Vienna. Il progetto e la parte di interior design sono stati curati da BWM Architekten, che per il primo hotel in Austria della catena di boutique hotel britannici IHG, ha creato un’oasi magica, un giardino segreto nel cortile dell’hotel in pieno centro città.

L’obiettivo del progetto è stato quello di immergere gli ospiti nel quartiere in cui soggiornano. Qui si tratta del vivace quinto distretto, fortemente influenzato dal vicino Naschmarkt e dalla sua atmosfera multiculturale, oltre che dalla Chinatown locale.

Il giardino segreto

Attraverso un sobrio ingresso inserito nella maestosa facciata, si passa per uno stretto corridoio di forte impatto cromatico in un tranquillo cortile interno ricco di verde, costeggiato da gallerie di accesso all'aperto adornate da piante ricadenti; qui si è attratti da un contesto ricercato, ispirato al tradizionale Pawlatschen viennese e ad altri elementi, materiali e colori che caratterizzano la città. Tra questi il cosiddetto parquet viennese, che consiste in piastrelle disposte a disegno con un bordo rifinito, una tecnica che si ritrova spesso nei tradizionali androni viennesi e nelle stazioni della metropolitana progettate dall'architetto Otto Wagner all'inizio del '900. Altri due elementi tipici del design degli interni sono il vimini viennese, utilizzato per le lampade a sospensione, e il parquet a spina di pesce della biblioteca.

Il concetto di giardino si estende anche agli interni verdeggianti dell'hotel. Parte della lobby è un giardino d'inverno dove le ampie finestre sono l'unica cosa che lo separa dall'esterno. Il pavimento in parquet di rovere tinto scuro della biblioteca crea un'atmosfera accogliente, mentre il pavimento in pregiato gres contraddistingue la zona bar. Al piano terra si trova anche un ristorante di oltre 400 mq, con circa 200 posti a sedere e ampie vetrate offrono una vista ininterrotta sul verde del cortile; qui la cucina presta particolare attenzione ai prodotti locali e alla loro stagionalità.

Le camere

Gran parte delle 158 camere dell’hotel si affaccia sul cortile, dove le piante appese ai balconi fungono da tenda e garantiscono un certo grado di privacy. Il progetto di interior design si apprezza nella decorazione delle pareti e nella selezione dei colori e dei materiali utilizzati; ne è un esempio è il vimini viennese utilizzato per le lampade e gli schienali delle sedie.

Tre sono le tipologie di design delle camere e ciascuna fa riferimento a Vienna in modo diverso. Innanzitutto c’è il tema del giardino segreto, che si riflette, ad esempio, nei tendaggi e nei tappeti. Ci sono poi elementi che alludono al carattere urbano del quinto distretto sotto forma di design industriale, acciaio e cemento a vista. Infine ci sono motivi ed elementi decorativi orientali per richiamare il carattere multiculturale del vicino Naschmarkt, tratto caratteristico di Vienna e del quinto distretto in particolare.

Le camere
La scelta del prodotto e della finitura

La scelta del prodotto e della finitura

Considerando questo prestigioso contesto che coniuga storia e novità, per le rubinetterie delle sale da bagno gli architetti hanno scelto i miscelatori della collezione Cleo 84 di Fir Italia, dal design cilindrico essenziale in grado di abbinarsi alle diverse esigenze estetiche e di installazione. La finitura scelta è il Ravishing Gold, un’espressione di oro molto gradevole, che ha il pregio di rendere moderno e cool un metallo prezioso e antico, mantenendo intatta la sua potenza estetica.

Scopri la collezione Cleo 84

Per l’area lavabo è stato scelto un miscelatore a parete, mentre la configurazione doccia scelta consta di un soffione doccia a soffitto e un’asta saliscendi governati da un miscelatore doccia incasso termostatico a due uscite che prevede in sistema incasso universale FirUnico. Inoltre, in alcune suite, in abbinamento a una vasca centrostanza è stato installato un miscelatore a pavimento completo di doccetta.

Richiedi informazioni

Inserisci il nome
Inserisci il cognome
Inserisci la città
Inserisci il paese
Inserisci il telefono
Inserisci l'email
Inserisci il messaggio
alle attività di marketing
È necessario effettuare una scelta per proseguire
alle attività di profilazione
È necessario effettuare una scelta per proseguire
Check il box del captcha

Cliccando sul pulsante di invio, confermo la richiesta del servizio indicato al punto a) dell’informativa, il consenso al trattamento dei dati per le finalità del servizio e con le modalità di trattamento previste nell’informativa medesima, incluso l’eventuale trattamento in Paesi membri dell’UE o in Paesi extra UE.

Scarica catalogo

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato su prodotti, notizie ed eventi di Fir Italia

Top