Service

Pulizia rubinetti

Come pulire le rubinetterie

Raccomandazioni e consigli per mantenere puliti e lucidi nel tempo i rubinetti e i soffioni doccia

Cosa fare

Pulire la superficie dei rubinetti (siano essere cromate, in finitura dorata o verniciata) quotidianamente ed esclusivamente con un panno morbido ed acqua. Raccomandiamo inoltre di non rimandare mai l’asciugatura di eventuali gocce di acqua sul prodotto, che potrebbero portare alla formazione di depositi di calcare difficilmente rimovibili.

Cosa fare

Qualora si depositasse del calcare sulle rubinetterie, in alternativa alla sola acqua, è possibile pulire le superfici con acqua e sapone oppure con detergenti delicati. Raccomandiamo però di non spruzzare detergenti direttamente sui miscelatori o sulle docce, ma su un panno morbido, utilizzando poi quest’ultimo per pulire le superfici interessate. Sciacquare infine i miscelatori e le docce dopo la pulizia con acqua pulita, avendo poi cura di asciugare con attenzione.

Cosa non fare

Raccomandiamo vivamente di non utilizzare mai detersivi, abrasivi, solventi, agenti chimici, sostanze a base di acido muriatico, ammoniaca, acetone, candeggina, acidi di uso domestico, disinfettanti vari, paglie e/o spugne ruvide e/o metalliche che potrebbero rovinare irreparabilmente la superficie delle rubinetterie.

Cosa non fare

Soffioni e colonne doccia

Nel caso di soffioni e colonne doccia, consigliamo un utilizzo frequente (almeno una volta ogni 5 giorni) per prevenire la formazione del calcare. Un utilizzo molto saltuario favorisce infatti tale sedimentazione e il seguente manifestarsi di malfunzionamenti e sprizzi di acqua anomali. Periodicamente consigliamo inoltre di premere leggermente sugli ugelli in silicone per liberarli dalla formazione di calcare al loro interno (sistema ugelli anticalcare Fast&Easy Clean grazie a un semplice gesto della mano).

Rubinetterie realizzate in acciaio inossidabile

Le rubinetterie e i soffioni doccia Fir Italia realizzati in acciaio inossidabile AISI 316L assicurano una grande durata nel tempo. Tuttavia, nell’uso quotidiano, i prodotti vengono sottoposti a continue sollecitazioni, pertanto una cura giornaliera e trattamenti specifici sono fondamentali per preservare la bellezza delle superfici in acciaio inossidabile.

In particolare raccomandiamo vivamente di asciugare accuratamente con un panno morbido le eventuali gocce o depositi di acqua sul prodotto. 

Rubinetterie realizzate in acciaio inossidabile

Non lasciare panni umidi o spugne bagnate sull’acciaio inossidabile per evitare la formazione di macchie di acqua anti-estetiche. Non lasciare utensili ferrosi a contatto con le superfici in acciaio inossidabile, in quanto si potrebbero verificare fenomeni di corrosione per contatto. Evitare l’uso di spugne abrasive o pagliette metalliche che possano graffiare la superficie. Non utilizzare per nessun motivo detersivi che contengono cloro o suoi composti (candeggina, acido muriatico, decalcificanti, etc.), in quanto potrebbero intaccare la composizione dell’acciaio inossidabile, macchiandolo oppure ossidandolo irreparabilmente. È buona norma inoltre non lasciare, in prossimità delle rubinetterie in acciaio inossidabile, confezioni o flaconi aperti di detersivi o altri prodotti chimici di composizione acida: le esalazioni potrebbero ossidare e in alcuni casi corrodere l’acciaio inossidabile.

Rubinetterie con cristalli Swarovski®

I prodotti impreziositi da cristalli Swarovski® sono realizzati artigianalmente da personale altamente qualificato e fanno parte dell’esclusivo programma Glamour Style, che immagina e “veste” le rubinetterie per gli ambienti bagno con materiali speciali e pregiati, ricchi di fascino. I cristalli Swarovski® sono elementi delicati e pertanto devono essere trattati con particolare cura e riguardo. Per preservare il prodotto in buono stato nel tempo e per rafforzarne la brillantezza, si prega di lucidarlo accuratamente con un panno morbido e non stopposo e pulire a mano con acqua calda (non in ammollo), evitando il contatto con materiali grezzi o abrasivi e detergenti per superfici vitree.

Per tali motivi, raccomandiamo particolare cura nell’asciugare completamente i depositi di acqua dopo ogni utilizzo al fine di evitare la formazione di calcare. Per indicazioni più specifiche, consigliamo di fare riferimento al sito www.swarovski.com.

Rubinetterie con cristalli Swarovski®
Rubinetterie con particolari in DuPont™ Corian®

Rubinetterie con particolari in DuPont™ Corian®

Per una perfetta pulizia dei prodotti, invitiamo ad asciugare periodicamente le superfici dei particolari in DuPont™ Corian® con un panno morbido. In caso di macchie, raccomandiamo inoltre di sciacquare la superficie con acqua calda e asciugare con un panno morbido. Si raccomanda inoltre di non intervenire per nessun motivo sulle superfici in DuPont™ Corian® con spugnette abrasive o materiali e sostanze che potrebbero provocare graffi irreparabili. Per indicazioni più specifiche, consigliamo di fare riferimento al manuale “Istruzioni per l’uso e la cura di DuPont™ Corian®”, presente anche sul sito www.corian.com.

Scarica catalogo

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato su prodotti, notizie ed eventi di Fir Italia

Top