Service

Manutenzione aeratore filtro

Come pulire l’aeratore del rubinetto

Dal rubinetto fuoriesce un getto d’acqua non compatto, con flusso ridotto o a spruzzi?

Basta smontare e pulire il “filtro” in pochi passaggi per far tornare il rubinetto funzionale e come nuovo.

Spruzzi e malfunzionamenti: perché accade

A seguito di un utilizzo più o meno frequente delle rubinetterie, con il passare del tempo può accadere che l’aeratore o rompigetto (filtro) si intasi a causa del depositarsi di sostanze solide o solidificate rilasciate dall’acqua. Nel caso di città o zone dove l’acqua è particolarmente “dura”, ovvero contenente un’alta percentuale di calcare, la probabilità e la frequenza che il problema si verifichi può aumentare, anche in maniera importante.

Un aeratore intasato dal calcare, da altri depositi solidificati nel tempo o da impurità in generale, è spesso causa di malfunzionamenti del rubinetto, quali ad esempio un getto non compatto ma a spruzzi oppure, in alcuni casi, una forte riduzione del flusso d’acqua.

Non è nulla di preoccupante, è sufficiente pulire periodicamente il filtro dell’aeratore montato sulla bocca di erogazione delle rubinetterie.

Spruzzi e malfunzionamenti: perché accade
Come intervenire

Come intervenire

Per una perfetta manutenzione dei rubinetti, e per prevenire la formazione di impurità, depositi o incrostazioni di calcare all’interno dell’aeratore, raccomandiamo di pulire periodicamente il filtro seguendo queste semplici istruzioni.

1. Rimozione aeratore

Smontare innanzitutto l’aeratore dalla bocca di erogazione servendosi, a seconda del modello di rubinetto, dell’apposita chiavetta estrattrice contenuta all’interno della scatola del prodotto oppure di altri attrezzi come indicato di seguito.

Ci si trova in uno dei seguenti cinque casi:

1A

Caso 1A – Rubinetti con aeratore rotondo a scomparsa

Smontare l'aeratore servendosi della chiavetta estrattrice contenuta nella scatola.

Indicazioni valide per rubinetti per lavabo delle seguenti collezioni: Synergy Open 93, Synergy Cover 94, Synergy Stone 95, Dynamica 88, Dynamica JK 89, New Playone 90, Playone 85 (getto tonic), Playone JK 86 (getto tonic), Playone Plus 37 (getto tonic), Playone Minus 38 (getto tonic), Playone Déco 87, Kelio 63, Doda 67, Daily 44, Daily Cube 45, Smile 64, Cleo 84, Handy 42, New Handy 52, Ready 43, CleoSteel 48, PlaySteel 58, LifeSteel 59.

Indicazioni valide per rubinetti per bidet delle seguenti collezioni: Synergy Open 93, Synergy Cover 94, Synergy Stone 95, Kelio 63, Doda 67, Daily 44, Daily Cube 45, Sweet 46, Cleo 84, New Handy 52, Handy 42, Ready 43, CleoSteel 48, PlaySteel 58, LifeSteel 59.

Indicazioni valide per rubinetti per lavello delle seguenti collezioni: New Cleo Kitchen e KitchenSteel.

1A
1B

1B

Caso 1B – Rubinetti con aeratore rotondo a vista

Smontare l’aeratore servendosi di una chiave inglese del 22.

Indicazioni valide per rubinetti per lavabo delle seguenti collezioni: Playone 85 (getto tonic), Playone JK 86 (getto tonic), Playone Plus 37 (getto tonic), Playone Minus 38 (getto tonic).

Indicazioni valide per rubinetti per bidet delle seguenti collezioni: Dynamica 88, Dynamica JK 89, Playone 85 (getto tonic), Playone JK 86 (getto tonic), Playone Plus 37 (getto tonic), Playone Minus 38 (getto tonic), Playone Déco 87, Cora 35, Cora 36, Melrose 70, Melrose 71, Melrose 20, Melrose 21, Melrose 22, Canterbury 30, Alison 33, Smile 64.

Indicazioni valide per rubinetti per lavello delle seguenti collezioni: Playone Kitchen, Spring Kitchen, New Cleo Kitchen e Melrose Kitchen.

1C

Caso 1C - Rubinetti con aeratore rettangolare a scomparsa

Smontare l’aeratore svitando il grano posto sul retro della bocca di erogazione, servendosi della brugola e della chiavetta estrattrice contenute nella scatola.

Indicazioni valide per rubinetti per lavabo delle seguenti collezioni: Playone 85 (getto cascade), Playone JK 86 (getto cascade), Playone Plus 37 (getto cascade), Playone Minus 38 (getto cascade), Sweet 46.

1C
1D

1D

Caso 1D - Rubinetti con aeratore rotondo a vista

Smontare l’aeratore svitandolo con la mano. Per compiere l’operazione non è necessaria alcuna chiavetta estrattrice o attrezzo. 

Indicazioni valide per rubinetti per lavabo e per bidet delle seguenti collezioni: Cora 35 e Cora 36.

Indicazioni valide per rubinetti per lavello delle seguenti collezioni: Cora Kitchen e New Cleo Kitchen.

1E

Caso 1E - Rubinetti con aeratore rotondo a vista

Smontare l’aeratore svitandolo con la mano. Per compiere l’operazione non è necessaria alcuna chiavetta estrattrice o attrezzo.

Indicazioni valide per rubinetti per bordo vasca delle seguenti collezioni: Melrose 70, Melrose 71, Melrose 20, Melrose 21, Melrose 22, Canterbury 30, Alison 33.

1E
2. Decalcificazione

2. Decalcificazione

Una volta smontato l’aeratore, pulirlo e sciacquarlo con semplice acqua pulita. Nel caso in cui si riscontrassero e persistessero depositi di calcare o altre sedimentazioni, immergerlo in semplice aceto diluito (concentrazione massima 10% a 20 C°), lasciandolo in ammollo per qualche ora e risciacquarlo poi esclusivamente con acqua. Verranno così rimossi i depositi di calcare e di sporco nei filtri degli aeratori, ottenendo una corretta decalcificazione.

3. Sistemazione aeratore

Ora si può procedere a rimontare l’aeratore sulla bocca di erogazione del rubinetto, effettuando a ritroso i medesimi passaggi.

3. Sistemazione aeratore
4. Fine

4. Fine

La manutenzione dell’aeratore è conclusa, ora il rubinetto ha riacquistato la sua normale funzionalità.

Raccomandazione importante

Se presente all’interno della scatola di acquisto, conservare la chiavetta estrattrice. Servirà per effettuare periodicamente la manutenzione necessaria all’aeratore del rubinetto.

NOTA. Per alcuni modelli di miscelatore la chiavetta estrattrice non fa parte della dotazione, in quanto per l’operazione sono necessari altri attrezzi, come indicato nelle grafiche soprastanti.

Raccomandazione importante

Per tutti modelli di rubinetteria non citati in questa pagina, e usciti dalla nostra produzione, vi preghiamo di contattarci richiedendo indicazioni specifiche mandando una email a info@fir-italia.it.

 

DOWNLOAD PDF

Scarica catalogo

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato su prodotti, notizie ed eventi di Fir Italia

Top